Pubblicazioni Scientifiche

i

Pubblicazioni Scientifiche

Andrea Simoncini; Adelina Adinolfi - Protezione dei dati personali e nuove t2022
Andrea Simoncini; Adelina Adinolfi
Protezione dei dati personali e nuove tecnologie: ricerca interdisciplinare sulle tecniche di profilazione e sulle loro conseguenze giuridiche
Edizioni Scientifiche Italiane


Erik Longo - La ricerca di un'antropologia costituzi2023
Erik Longo
La ricerca di un'antropologia costituzionale della società digitale
RIVISTA ITALIANA DI INFORMATICA E DIRITTO


Andrea Simoncini; Irene Stolzi; Ginevra - Il diritto nell'era del dominio tecnico2025
Andrea Simoncini; Irene Stolzi; Ginevra Cerrina Feroni; Orlando Roselli
Il diritto nell'era del dominio tecnico: la lente dell'esperienza giuridica.
Il Mulino


Andrea Simoncini; Mario Biggeri - Agency and the Role of International Re2025
Andrea Simoncini; Mario Biggeri
Agency and the Role of International Regulation: Reconciling AI Technologies and Human Development
JOURNAL OF HUMAN DEVELOPMENT AND CAPABILITIES


Bagni F. - Commento all'articolo 57 dell'AI Act2025
Bagni F.
Commento all'articolo 57 dell'AI Act
in Intelligenza artificiale. Commentario, A. Mantelero, G. Resta, G.M. Riccio (a cura di), Wolters Kluver
AI Act, artificial intelligence, regulatory sandbox

Bagni F. - Intervista al Dott. Filippo Bagni. L'In2025
Bagni F.
Intervista al Dott. Filippo Bagni. L'Intelligenza Artificiale Generativa in Europa: regolazione attuale e prospettiva futura
Diritto Mercato e Tecnologia
AI, AI Act, Generative AI, DSA

Bagni F. - Regulatory sandboxes as a bridge betwee2025
Bagni F.
Regulatory sandboxes as a bridge between AI and cybersecurity: Exploring the interplay between the AI Act and the Cyber Resilience Act
CINI's Cybersecurity National Lab, ISBN: 9788894137378
AI Act, artificial intelligence, regulatory sandbox, cybersecurity, cyber resilience act

Bagni F. - Da giurista a giurista: capire l'IA gen2025
Bagni F.
Da giurista a giurista: capire l'IA generativa. Come funziona e come l'Europa sta intervenendo per regolamentarla
Il Quotidiano Giuridico - Altalex - Wolters Kluwer
AI, AI Act, Generative AI, DSA

Bagni F., Longo E. - From legal experimentation to regulator2025
Bagni F., Longo E.
From legal experimentation to regulatory sandboxes: The EU's pioneering approach to digital innovation and regulation
CINI's Cybersecurity National Lab, ISBN: 9788894137378
AI Act, artificial intelligence, regulatory sandbox, cybersecurity, cyber resilience act

Bagni F., Seferi F. - Commento all'articolo 58 dell'AI Act2025
Bagni F., Seferi F.
Commento all'articolo 58 dell'AI Act
in Intelligenza artificiale. Commentario, A. Mantelero, G. Resta, G.M. Riccio (a cura di), Wolters Kluver
AI Act, artificial intelligence, regulatory sandbox

Bagni F., Seferi F. (eds.) - Regulatory sandboxes for AI and Cyberse2025
Bagni F., Seferi F. (eds.)
Regulatory sandboxes for AI and Cybersecurity. Questions and answers for stakeholders
CINI's Cybersecurity National Lab, ISBN: 9788894137378
AI Act, artificial intelligence, regulatory sandbox, cybersecurity, cyber resilience act

Barbareschi, S. - Giubilei A. - Il giudice chatbot: riflessioni sull'im2025
Barbareschi, S. - Giubilei A.
Il giudice chatbot: riflessioni sull'importanza delle garanzie italiane, prendendo spunto da una recente decisione della Corte costituzionale colombiana
Biolaw Journal, 2, 2025, pp. 169-182
giudice chatbot - garanzie costituzionali
https://teseo.unitn.it/biolaw/issue/view/238/252

Erik Longo - Libertà di informazione e lotta alla d2023
Erik Longo
Libertà di informazione e lotta alla disinformazione nel Digital Services Act
GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO


Battelli, E. - "Compendio Privacy e Cybersecurezza" - 2025
Battelli, E.
"Compendio Privacy e Cybersecurezza" - Guida allo studio del GDPR, del Codice della Privacy e della normativa in materia di Cybersicurezza
Neldiritto Editore, Lecce, 2025, pp. 1-384, ISBN 9791254708224.
Privacy, cybersicurezza

Battelli, E. - "Codice della Privacy e Provvedimenti d2025
Battelli, E.
"Codice della Privacy e Provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali"
(curatore con T. Cuffaro), Giuffrè, Milano, 2025, pp. 1-1288, ISBN 9788828872948
Privacy, Garante protezione dati personali

Battelli, E. - "Il Data Protection Officer (DPO): il R2025
Battelli, E.
"Il Data Protection Officer (DPO): il Responsabile per la Protezione dei Dati"
in Compendio Privacy e Cybersecurezza - Guida allo studio del GDPR, del Codice della Privacy e della normativa in materia di Cybersicurezza, Neldiritto Editore, Lecce, 2025, pp. 165-181, ISBN 9791254708224
DPO, GDPR, Privacy, Cybersicurezza

Battelli, E. - "Il cloud computing"2025
Battelli, E.
"Il cloud computing"
in Compendio Privacy e Cybersecurezza - Guida allo studio del GDPR, del Codice della Privacy e della normativa in materia di Cybersicurezza, Neldiritto Editore, Lecce, 2025, pp. 349-366, ISBN 9791254708224.
Cloud computing, Privacy, Cybersicurezza

Battelli, E. - "Neurodati, IA e dispositivi medici" 2025
Battelli, E.
"Neurodati, IA e dispositivi medici"
in Sanità digitale - Regolamento "EHDS" (UE 2025/327) sullo spazio europeo dei dati sanitari, collana di Diritto Digitale, a cura di A. Morace Pinelli, Pacini Giuridica, Pisa, 2025, pp. 201-228, ISBN: 9788833799285
Sanità digitale, Intelligenza artificiale, dispositivi medici

Benvenuti, S. - Allegato III punto 7 - Migrazione, asil2025
Benvenuti, S.
Allegato III punto 7 - Migrazione, asilo e gestione del controllo delle frontiere
in A. Mantelero - G. Resta - G. M. Riccio (a cura di), Commentario Intelligenza Artificiale, Wolters Kluwer, 2025
Migrazione, asilo, controllo delle frontiere, intelligenza artificiale

Benvenuti, S. - Allegato III punto 8(b) - Processi demo2025
Benvenuti, S.
Allegato III punto 8(b) - Processi democratici
in A. Mantelero - G. Resta - G. M. Riccio (a cura di), Commentario Intelligenza Artificiale, Wolters Kluwer, 2025
Processi democratici, intelligenza artificiale

Bonacci Paola, Carboni Andrea, Cartabia - Sovranità, potere e libertà nell'era 2025
Bonacci Paola, Carboni Andrea, Cartabia Marta, Cerase Marco, De Lungo Davide, Di Andrea Claudia, Ferrari Annibale, Longo Erik, Lupo Nicola, Magalotti Manuela, Marchetti Carlo, Nicolini Massimiliano, Pollicino Oreste, Rizzoni Giovanni, Simoncini Andrea, Violante Luciano
Sovranità, potere e libertà nell'era dell'AI
Giappichelli


Bonacci Paola, Carboni Andrea, Cartabia - Le assemblee rappresentative nell'era d2025
Bonacci Paola, Carboni Andrea, Cartabia Marta, Cerase Marco, De Lungo Davide, Di Andrea Claudia, Ferrari Annibale, Longo Erik, Lupo Nicola, Magalotti Manuela, Marchetti Carlo, Nicolini Massimiliano, Pollicino Oreste, Rizzoni Giovanni, Simoncini Andrea, Violante Luciano
Le assemblee rappresentative nell'era dell'intelligenza artificiale. Profili costituzionali
Giappichelli


Casarosa, Federica; Comandè, Giovanni - Reporting potential vulnerabilities: a 2025
Casarosa, Federica; Comandè, Giovanni
Reporting potential vulnerabilities: a plea for coordination
G. Costa, R. Montanari, M. Carminati, G. Sciarretta (eds) Proceedings of Joint National Conference on Cybersecurity (ITASEC & SERICS 2025), February 03-8, 2025, Bologna, IT, CEUR-WS


Erik Longo - Giustizia digitale e Costituzione. Rifl2023
Erik Longo
Giustizia digitale e Costituzione. Riflessioni sulla trasformazione tecnica della funzione giurisdizionale
FrancoAngeli


Casarosa, Federica; Comandè, Giovanni - La segnalazione di potenziali vulnerabi2025
Casarosa, Federica; Comandè, Giovanni
La segnalazione di potenziali vulnerabilità nella legge sulla Cybersicurezza: una problematica esigenza di coordinamento
in G. Fiorinelli, M. Gianelli e S. Pietropaoli (a cura di) Cybersicurezza, Merita editore, 2025


Casarosa, Federica; Comandè, Giovanni, - Proposing ELDA methodology: Ethical and2025
Casarosa, Federica; Comandè, Giovanni, Fortuna Jacopo
Proposing ELDA methodology: Ethical and Legal by Design and Assessment for Cybersecurity Solutions
Computer Law & Security Review

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2212473X25000926

Colapietro, C. - Digitalizzazione e Costituzione 2025
Colapietro, C.
Digitalizzazione e Costituzione
Italian Papers On Federalism, 1, 2025, pp. 110-123
digitalizzazione - Costituzione - pubblica amministrazione - PNRR
https://www.ipof.it/digitalizzazione-e-costituzione/

D. Baldini - I confini del diritto dell'Unione nella2025
D. Baldini
I confini del diritto dell'Unione nella regolazione dell'IA: il caso dei sistemi a rischio minimo
Quaderni AISDUE, 2025
AI Act; Armonizzazione; Diritto dell'Unione europea
https://www.aisdue.eu/davide-baldini-i-confini-del-diritto-dellunione-nella-regolazione-dellia-il-caso-dei-sistemi-a-rischio-minimo/

D. Baldini; M. Rallo - Inclusive Language and Privacy Policies2025
D. Baldini; M. Rallo
Inclusive Language and Privacy Policies: A Rights-based Approach
European Data Protection Law Reviewe, vol. 11, n. 3, 2025, pp. 301-311
Equality; non-discrimination; right to personal data protection
https://edpl.lexxion.eu/article/EDPL/2025/3/6

De Rosa G., Drago S., Seferi F., Spatar - Making Regulatory Sandboxes Work for Cy2025
De Rosa G., Drago S., Seferi F., Spatari N.
Making Regulatory Sandboxes Work for Cyber Resilience in Digital Products: A Proof-of-Concept for IoT Cybersecurity Assurance
Proceedings: 12th International Conference on Future Internet of Things and Cloud (FiCloud); ISSN 2996-1017
cyber resilience, regulatory sandboxes, cyber resilience act, cyber risk management, Internet of Things

E. Cirone - Gli spazi di sperimentazione normativa2025
E. Cirone
Gli spazi di sperimentazione normativa nell'Unione europea: regolamentare l'innovazione tra principi e prassi applicative
Rivista italiana di informatica e diritto, fascicolo 1 - Studi e ricerche, 2025
Regulatory sandoxes; Diritto dell'Unione europea
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/309

E. Cirone - La dimensione extraterritoriale della p2025
E. Cirone
La dimensione extraterritoriale della protezione dei dati nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia: uno strumento di promozione dei valori dell'Unione?
(a cura di B. Nascimbene) I grands arrêts della Corte di giustizia dell'Unione europea negli ultimi dieci anni: attualità e problemi aperti
protezione dati; GDPR; giurisprudenza CGUE

E. Cirone - Oltre la retorica dell'inclusione: l'ac2025
E. Cirone
Oltre la retorica dell'inclusione: l'accessibilità ai beni e servizi nel diritto europeo della disabilità
Il Diritto dell'Unione Europea
inclusione; Atto europeo sull'accessibilità

Erik Longo - Regulations2025
Erik Longo
Regulations
Data protection in context: Between privacy and AI


Erik Longo - Il PNRR? e poi?2023
Erik Longo
Il PNRR? e poi?
GRUPPO DI PISA


Erik Longo - Data Protection in Context: Between Pri2025
Erik Longo
Data Protection in Context: Between Privacy and AI
Giuffrè, Milano


Erik Longo - THE ARTICLE 50 OF THE AI ACT AND THE TR2025
Erik Longo
THE ARTICLE 50 OF THE AI ACT AND THE TRANSPARENCY OBLIGATIONS: THE MODEL AND ITS LIMITATIONS
La disciplina dell'Intelligenza artificiale


Erik Longo - From Data Protection to AI Regulation2025
Erik Longo
From Data Protection to AI Regulation
Data protection in context: Between privacy and AI


Erik Longo - Quanta intelligenza artificiale fa bene2025
Erik Longo
Quanta intelligenza artificiale fa bene ai Parlamenti? Riflessioni intorno ai principali problemi connessi all'uso delle tecnologie digitali nell'esercizio della funzione legislativa
Le assemblee rappresentative nell'era dell'intelligenza artificiale. Profili costituzionali


Erik Longo - Legislating in the Age of AI: Key Chall2025
Erik Longo
Legislating in the Age of AI: Key Challenges in Implementing Large Language Models within Legislative Assemblies
Digitalisierung und regionale Autonomie - Digitalizzazione e autonomia regionale


Erik Longo - Regulatory Sandboxes: A Wager on Europe2025
Erik Longo
Regulatory Sandboxes: A Wager on Europe's AI Strategy
BIOLAW JOURNAL


Erik Longo; Filippo Bagni - FROM LEGAL EXPERIMENTATION TO REGULATOR2025
Erik Longo; Filippo Bagni
FROM LEGAL EXPERIMENTATION TO REGULATORY SANDBOXES: THE EU'S PIONEERING APPROACH TO DIGITAL INNOVATION AND REGULATION
White Paper on Regulatory Sandboxes for AI and Cybersecurity


G. Mobilio (et al.) - Should Healthcare Resist AI?: The Trans2025
G. Mobilio (et al.)
Should Healthcare Resist AI?: The Transformative Impact of LLMs in Digital Pathology
2025 19th International Symposium on Medical Information and Communication Technology (ISMICT), Florence, Italy, 2025,
Pathology, Medical services, AI Regulation, Stakeholders, Secure storage, Strain

Giannelli M., Mobilio G. - Legal Basis for Regulatory Sandboxes: K2025
Giannelli M., Mobilio G.
Legal Basis for Regulatory Sandboxes: Key Aspects for A Coherent Theoretical and Practical Framework
White Paper on Regulatory Sandboxes for AI and Cyber
Regulatory Sandboxes, Legal Basis, EU law
https://cybersecnatlab.it/white-paper-on-regulatory-sandboxes/

Giannelli, M. - Cybersecurity2025
Giannelli, M.
Cybersecurity
Erik Longo, Andrea Pin, Filippo Viglione (a cura di). Data Protection in Context: Between Privacy and AI
Cybersecurity, AI, CVE, US, China

Erik Longo; Andrea Pin - Oltre il costituzionalismo? Nuovi princ2023
Erik Longo; Andrea Pin
Oltre il costituzionalismo? Nuovi principi e regole costituzionali per l'era digitale
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO


Giannelli, M. - Art. 77 Poteri delle autorità che tute2025
Giannelli, M.
Art. 77 Poteri delle autorità che tutelano i diritti fondamentali
Intelligenza artificiale commentario
AI, Entities, Indipendet Authorities, ACN, AGID

Iannuzzi, A. - L'AI Act nell'ecosistema normativo euro2025
Iannuzzi, A.
L'AI Act nell'ecosistema normativo europeo in tema di digitale tra continuità e discontinuità
Biolaw Journal, 3, 2025, pp. 249-256
Ai Act - GDPR - tutela dei diritti
https://teseo.unitn.it/biolaw/issue/view/255/265

Iannuzzi, A. - La qualificazione dei diritti fondament2025
Iannuzzi, A.
La qualificazione dei diritti fondamentali nell'ecosistema digitale. Relazione di sintesi del Tavolo n. 3 «Le democrazie costituzionali nella transizione digitale»
Gruppo di Pisa, fasc. spec. 11, 2025, pp. 347-360
Diritti digitali - diritti fondamentali - digital divide - data governance
https://www.gruppodipisa.it/images/rivista/pdf/Fascicolo_monografico_-_Atti_della_Dodicesima_Giornata_annuale_dei_Dottorati_del_Gruppo_di_Pisa.pdf

Iannuzzi, A. - Le norme tecniche armonizzate nei siste2025
Iannuzzi, A.
Le norme tecniche armonizzate nei sistemi di Intelligenza artificiale per la sanità
Biolaw Journal, 2, 2025, pp. 319-323
Norme tecniche - sanità - intelligenza artificiale
https://iris.uniroma3.it/retrieve/f2ff9e1a-1ff8-420a-8336-bdcd8e3fb00d/21%2bIANNUZZI%2bok.pdf

J. Dirutigliano; D. Baldini - The Right to Explanation: Legal Challen2025
J. Dirutigliano; D. Baldini
The Right to Explanation: Legal Challenges and the Future of Fairness in Automated Decision-Making
Journal of AI Law and Regulation (AIRe), 2/2025, pp. 120-138
GDPR; Right to Explanation; Fairness
https://doi.org/10.21552/aire/2025/2/5

Lotta, C. - Sovranità digitale e diritto a Interne2025
Lotta, C.
Sovranità digitale e diritto a Internet tra accesso alla infrastruttura di rete e alfabetizzazione digitale
Gruppo di Pisa, fasc. spec. 11, 2025, pp. 371-389
sovranità digitale, accesso ad Internet, alfabetizzazione digitale, inclusione sociale digitale
https://www.gruppodipisa.it/images/rivista/pdf/Fascicolo_monografico_-_Atti_della_Dodicesima_Giornata_annuale_dei_Dottorati_del_Gruppo_di_Pisa.pdf

Lotta, C. - Verso la digitalizzazione del procedime2025
Lotta, C.
Verso la digitalizzazione del procedimento elettorale preparatorio? Spunti a partire da C. cost. n. 3 del 2025
Nomos, 1, 2025, pp. 1-16
digitalizzazione, procedimento elettorale preparatorio, disabilità, principio di sussidiarietà
https://www.nomos-leattualitaneldiritto.it/wp-content/uploads/2025/05/Lotta_nota_2025_3_ok.pdf

Mattei, G. Santolamazza, V., Grandis, F - Citizens' role and digitalisation in th2025
Mattei, G. Santolamazza, V., Grandis, F.G.
Citizens' role and digitalisation in the participatory budgeting to create public value: the case of Rome
THE INTERNATIONAL JOURNAL OF PUBLIC SECTOR MANAGEMENT, 38(7), 757-782 [10.1108/IJPSM-05-2023-0165].
Participatory budgeting, digitalisation
https://www.emerald.com/ijpsm/article-media/1250407/pdfviewer/10407630

Mattia Falaschi; Andrea Simoncini; Leon - Crossing borders: Connectivity analyses2025
Mattia Falaschi; Andrea Simoncini; Leonardo Ancillotto; Andrea Viviano; Mattia Menchetti; Giuseppe Mazza; Emiliano Mori
Crossing borders: Connectivity analyses reveal potential patterns of range expansion of the Northern raccoon in Europe
NEOBIOTA


Mobilio G. - Video Surveillance2025
Mobilio G.
Video Surveillance
in E. Longo, A. Pin, F. Viglione (a cura di), Data protection in Context: between privacy and AI, Giuffrè
GDPR, Data, surveillance

Fiorinelli, Gaia - Il concorrente virtuale: la prevenzione2023
Fiorinelli, Gaia
Il concorrente virtuale: la prevenzione dell'uso di ChatGPT per finalità criminali tra etero- e auto-regolazione
Rivista Italiana di Medicina Legale e Del Diritto in Campo Sanitario, Fasc. 2/2023, pp. 361-378


Mobilio G. - Facial Recognition Technologies: Threat2025
Mobilio G.
Facial Recognition Technologies: Threats or Opportunities for Democracy?,
in N. MENÉNDEZ GONZÁLES, G. MOBILIO, (eds.), Next Democratic Frontiers for Facial Recognition Technologies (FRT). The Legal, Ethical and Democratic Implications of FRT, Springer, 2025, 13-31


Mobilio G. (with M. Lippi, E. Longo, S. - LLMs for Democratisation: Risks and Opp2025
Mobilio G. (with M. Lippi, E. Longo, S. Marinai)
LLMs for Democratisation: Risks and Opportunities,
HHAI-WS 2025 Proceedings of HHAI 2025 Workshops
Large language models, Public authorities, Democratization

Mobilio G., Menéndez Gonzáles N. - Between Prohibited Risks and High Risks2025
Mobilio G., Menéndez Gonzáles N.
Between Prohibited Risks and High Risks: The Regulation of Facial Recognition Technology
, in O POLLICINO, F. DONATI, G. FINOCCHIARO, F. PAOLUCCI (a cura di), La disciplina dell'intelligenza artificiale, GFL, 2025, 199-225.
AI Act, facial recognition technology, surveillance, democracy

Mobilio G., Menéndez Gonzáles N. (ed - Next Democratic Frontiers for Facial Re2025
Mobilio G., Menéndez Gonzáles N. (eds.)
Next Democratic Frontiers for Facial Recognition Technologies (FRT). The Legal, Ethical and Democratic Implications of FRT, Springer

Facial Recognition Technologies, biometrics, AI regulation

Passaglia P. - Protezione dei dati personali e intelli2025
Passaglia P.
Protezione dei dati personali e intelligenza artificiale: il Consiglio d'Europa tra ruolo geopolitico e tutela dei diritti fondamentali
Alexis. Testi per il dialogo euro-mediterraneo, autunno-inverno 2024/2025, 78-93

https://geodi.unint.eu/wp-content/uploads/2025/01/Protezione-dei-dati-personali-e-intelligenza-artificiale_Paolo-Passaglia.pdf

Passaglia P. - La disinformazione, i contenuti illegal2025
Passaglia P.
La disinformazione, i contenuti illegali e i limiti alla libertà di espressione online: un'inevitabile evaporazione delle garanzie costituzionali?
Federalismi.it, n. 15, 30 maggio 2025, 34-52

https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=52252&content=&content_author=

Passaglia P. - Variations autour du droit fondamental 2025
Passaglia P.
Variations autour du droit fondamental d'accès aux réseaux numériques
P. Türk (sous la direction de), Les droits et libertés numériques. Nouvelle catégorie ou nouvelle génération de droits fondamentaux, Paris, LGDJ - Lextenso, 2025, 243-255


Passaglia P. - Nuove tecnologie ed emergenza di nuove 2025
Passaglia P.
Nuove tecnologie ed emergenza di nuove forme di esclusione sociale
Rivista italiana di informatica e diritto, 2025, n. 2

https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/344/273

Pietrangelo M. - Sulla sostenibilità amministrativa del2025
Pietrangelo M.
Sulla sostenibilità amministrativa delle misure di cybersicurezza nella legge n. 90 del 2024
in Fiorinelli G, Giannelli M., Pietropaoli S. (curr.), Cybersicurezza, Merita Edizioni, pp. 125-132


Ricotta F. N. - Segreto, sicurezza nazionale e procedim2025
Ricotta F. N.
Segreto, sicurezza nazionale e procedimento penale
Penale, Diritto e Procedura
Processo penale
https://www.penaledp.it/tutela-del-segreto-sicurezza-nazionale-e-procedimento-penale/

Giannelli M. - Smart cities e dimensioni della solidar2023
Giannelli M.
Smart cities e dimensioni della solidarietà
Pagnanelli V., Giannelli M. (a cura di), Smart Cities. Diritti, Libertà E Governance
Smart cities, Enti locali, Diritti, Libertà, Governance
https://www.dsg.unifi.it/upload/sub/Claudia/Smart%20cities.pdf

Ricotta F. N. - L'uso processuale di informazioni "segr2025
Ricotta F. N.
L'uso processuale di informazioni "segrete": i "Closed Material Proceedings nel sistema giudiziario del Regno Unito
Diritto e processo amministrativo, n. 3
Segreto, informazioni, giurisdizione

Ricotta F. N. (Coordinamento e voci) - Breviario giuridico della cybersicurezz2025
Ricotta F. N. (Coordinamento e voci)
Breviario giuridico della cybersicurezza
Edizioni CNR
Cybersecurity law - IT Law
https://www.cnr.it/sites/default/files/public/media/attivita/editoria/9788880807124_7131_Breviario%20Cyber%20Sicurezza_testopaginaSingola.pdf

Seferi F. - A comparative analysis of regulatory sa2025
Seferi F.
A comparative analysis of regulatory sandboxes from selected use cases: Insights from recurring operational practices
Book Chapter in BAGNI Filippo and SEFERI Fabio (eds.), Regulatory sandboxes for AI and Cybersecurity. Questions and answers for stakeholders, Volume published by CINI's Cybersecurity National Lab, with the support of the SERICS Foundation, ISBN: 9788894137378
regulatory sandboxes, experimentation, cybersecurity, artificial intelligence

Seferi F. - Le regulatory sandboxes come laboratori2025
Seferi F.
Le regulatory sandboxes come laboratori di policy: elementi per ripensare la governance delle tecnologie emergenti
Book Chapter in "Nexus Complexus. Sguardi sulla complessità", IPS Edizioni
AI Act, regulatory sandboxes, normative experimentation

Seferi F. - A working experimentation model for cyb2025
Seferi F.
A working experimentation model for cyber resilience regulatory sandboxes
Proceedings: Joint National Conference on Cybersecurity (ITASEC & SERICS 2025), CEUR WS - Vol. 3962; ISSN 1613-0073
cyber resilience, regulatory sandboxes, cyber resilience act, cyber risk management

Simoncini A; Stolzi I; Cerrina Feroni G - Il diritto nell'era del dominio tecnico2025
Simoncini A; Stolzi I; Cerrina Feroni G.; Roselli O
Il diritto nell'era del dominio tecnico: la lente dell'esperienza giuridica..
in Cazzetta G.; Morbidelli G.; Roselli O., Alla ricerca della «dimensione giuridica». Omaggio a Paolo Grossi, il Mulino


Simoncini A., Pietrangelo M. (cur.) - Breviario giuridico della cybersicurezz2025
Simoncini A., Pietrangelo M. (cur.)
Breviario giuridico della cybersicurezza
Edizioni CNR
Cybersecurity law - IT Law
https://www.cnr.it/sites/default/files/public/media/attivita/editoria/9788880807124_7131_Breviario%20Cyber%20Sicurezza_testopaginaSingola.pdf

Torino, R. - Podcast and (possible) algorithmic disc2025
Torino, R.
Podcast and (possible) algorithmic discrimination,
in Podcast in the future of Journalism, M Perrotta ed., 2025, Roma University Press, pp. 63 - 75
AI, algorithmic discrimination
https://romatrepress.uniroma3.it/libro/podcast-in-the-future-of-journalism/

V. Pagnanelli - Smart cities. Diritti, libertà e gover2025
V. Pagnanelli
Smart cities. Diritti, libertà e governance
in V. Colcelli, R. Cippitani, H. Corti, P. Villarruel (a cura di), Diritti e città in cammino. Profili di comparazione tra Italia e Argentina. Il diritto alla città tra gemelli digitali urbani e diritti individuali, Cnr Edizioni
Governance urbana, strategia europea dei dati

V. Pagnanelli - Data management2025
V. Pagnanelli
Data management
in E. Longo, A. Pin, F. Viglione (a cura di), Data protection in Context: between privacy and AI, Giuffrè
GDPR, Dati

Henry, Barbara - Curatela: Ethics in Robotic and Intelli2023
Henry, Barbara
Curatela: Ethics in Robotic and Intelligent Machines
con Battaglia F., Pirni A., in «HumanaMente» Vol. 16/2023.

https://www.humanamente.eu/index.php/HM/issue/view/46

V. Pagnanelli - Data protection and impact assessment2025
V. Pagnanelli
Data protection and impact assessment
in E. Longo, A. Pin, F. Viglione (a cura di), Data protection in Context: between privacy and AI, Giuffrè
Risk-based approach, Fundamental rights

V. Pagnanelli - Articolo 52 (Procedura)2025
V. Pagnanelli
Articolo 52 (Procedura)
in Intelligenza artificiale. Commentario, A. Mantelero, G. Resta, G.M. Riccio (a cura di), Wolters Kluver


V. Pagnanelli - Articolo 62 (Misure per i fornitori e i2025
V. Pagnanelli
Articolo 62 (Misure per i fornitori e i deployer, in particolare le PMI, comprese le start-up)
in Intelligenza artificiale. Commentario, A. Mantelero, G. Resta, G.M. Riccio (a cura di), Wolters Kluver


Santoemma, Ilaria - From pervasive technologies to technolo2024 (forthcoming)
Santoemma, Ilaria
From pervasive technologies to technology of the self. A counter-subjectivation argument for a shift in the critical theory of cyberspace
Soft Power. Revista euro-americana de teorìa e historia de la politica y del derecho», monographic Issue 21 (11,2) "The New Digital Era"


Palmirani M. (cur.) - Cybersicurezza, AI e Extended Reality2025 (cur.)
Palmirani M. (cur.)
Cybersicurezza, AI e Extended Reality
Collana di Informatica Giuridica, Giuffrè


Camisa F. - Oltre la retorica della smart city sost2025 (in corso di pubblicazione)
Camisa F.
Oltre la retorica della smart city sostenibile: un dialogo tra innovazione e ambiente alla prova del diritto costituzionale
in P. Lucarelli, A. Santoni (a cura di), Questione Ambiente, Pacini Giuridica


Longo E., Bagni F., Seferi F. - Unboxing the complexity of the AI regul2025 (in corso di pubblicazione)
Longo E., Bagni F., Seferi F.
Unboxing the complexity of the AI regulatory sandboxes' ecosystem: Policy challenges and strategic lines
Journal of Cambridge Forum on AI: Law and Governance - Special Issue
AI Act, AI regulatory sandboxes, AI law, AI Governance, cybersecurity

Seferi F. - Elementi per una prassi della regolamen2025 (in corso di pubblicazione)
Seferi F.
Elementi per una prassi della regolamentazione della cybersicurezza tra perimetro di sicurezza nazionale cibernetica e legge n. 90/2024
Book Chapter in PIETROPAOLI Stefano, FIORINELLI Gaia, and GIANNELLI Matteo, "Cybersicurezza", Instant Book
cybersecurity, national cybersecurity perimeter law, law 90/2024, cyber risk, cyber regulation

V. Pagnanelli - La governance dei dati nei contesti urb2025 (in corso di pubblicazione)
V. Pagnanelli
La governance dei dati nei contesti urbani, in corso di pubblicazione
Rivista Gruppo di Pisa
AI, Big Data, GDPR

E. Cirone - Una storia senza fine? Il terzo capitol2025 (in corso di pubblicazione)
E. Cirone
Una storia senza fine? Il terzo capitolo della saga sulla (in)adeguatezza dei trasferimenti di dati personali verso gli Stati Uniti
Rivista di Diritto Internazionale, 4/2025
trasferimenti dati personali; GDPR;

Henry, Barbara - La nozione di 'macchina'. Uno sguardo r2023
Henry, Barbara
La nozione di 'macchina'. Uno sguardo retrospettivo, da Wiener a Leonardo
«Revista de Ciencia de la Legislación», Ottobre 2023, pp. 1-9 (elettronico)

https://ar.ijeditores.com/pop.php?option=articulo&Hash=96972b8b303e9c933ebe4f7fce29a16f

E. Cirone - Blockchain and EU Law: Legal Tensions 2025 (in corso di pubblicazione)
E. Cirone
Blockchain and EU Law: Legal Tensions at the Intersections of Data Protection and Competition Law
(a cura di C. Schepisi) EU Digital Law
Blockchain; GDPR; data protection law; competition law

Pistorio, G. - Sicurezza (Diritto costituzionale)2025 (in corso di stampa)
Pistorio, G.
Sicurezza (Diritto costituzionale)
In Digesto delle discipline pubblicistiche - VIII AGGIORNAMENTO - UTET.
scurezza, diritto costituzionale

Pistorio, G. - La riqualificazione tecnologica dello s2025 (in corso di stampa)
Pistorio, G.
La riqualificazione tecnologica dello spazio urbano: verso il diritto alla città
In Inclusione sociale e nuovi diritti in Italia e Spagna.
nuove tecnologie, spazio urbano

Bagni F. - Generative AI in Europe: Balancing Regu2026 (in corso di pubblicazione)
Bagni F.
Generative AI in Europe: Balancing Regulation and Innovation
G. Morgese, I. Ottaviano, S. Pugliese, N. Ruccia (eds.), Regole europee di trasparenza e responsabilità per le piattaforme online. Sfide e prospettive, Torino: Giappichelli, Diritto dell'Innovazione Series
AI, AI Act, Generative AI, DSA

Bagni F., Lazzeretti L. - Regulation meets AI Innovation: The con2026 (in corso di pubblicazione)
Bagni F., Lazzeretti L.
Regulation meets AI Innovation: The contribution of Regulatory Sandboxes in the Digital Ecosystem
C4P - EU Values in the Digital Ecosystem, Jean Monnet Chair
AI, digital ecosystem, regulatory sandboxes

Henry, Barbara - Curatela: Nodi / Symposia. Linguaggi ut2023
Henry, Barbara
Curatela: Nodi / Symposia. Linguaggi utopici e nuove tecnologie
«Iride», XXXVI, n. 100, 2023; pp. 492-584.


Andrea Simoncini - Verso l'elaborazione di un diritto ad u2023
Andrea Simoncini
Verso l'elaborazione di un diritto ad una morte dignitosa nell'esperienza europea. Alcuni spunti per la riflessione
Editoriale Scientifica


Henry, Barbara - Introduzione2023
Henry, Barbara
Introduzione
«Iride», XXXVI, n. 100, 2023; pp. 495-498.


Henry, Barbara - Tecnologie trasformative, dimensioni ut2023
Henry, Barbara
Tecnologie trasformative, dimensioni utopiche, ibridazioni fra umano e non-umano
«Iride», XXXVI, n. 100, 2023; pp. 557-568.


M. Giannelli - V. Pagnanelli (a cura di - Smart cities. Diritti, libertà e gover2023
M. Giannelli - V. Pagnanelli (a cura di)
Smart cities. Diritti, libertà e governance
Giappichelli


Mobilio G. - L'uso delle tecnologie di riconosciment2023
Mobilio G.
L'uso delle tecnologie di riconoscimento facciale da parte delle forze dell'ordine: bandire o non bandire?,
in E. di CARPEGNA BRIVIO, A. SANCINO (a cura di), La democrazia della società digitale. Tensioni e opportunità. Atti del Convegno 3 dicembre 2021. Università di Milano-Bicocca, Giappichelli, Torino, 2023, 1-32
AI Act, tecnologie di riconoscimento facciale, sorveglianza, polizia

Mobilio G. - La profilazione algoritmica e le nuove 2023
Mobilio G.
La profilazione algoritmica e le nuove insidie alla libertà di religione
Il diritto ecclesiastico, 1-2
Profiling, Religious Freedom, Data Protection, Anonymity, Digital Identity, Discriminations.

Mobilio G. - Your face is not new to me - Regulating2023
Mobilio G.
Your face is not new to me - Regulating the surveillance power of facial recognition technologies
Internet Policy Review, 12, 1
Smart cities, Facial recognition software, Law enforcement, Surveillance, Fundamental rights, Human rights

Mobilio G. - Facial recognition technologies and the2023
Mobilio G.
Facial recognition technologies and the next frontiers of interoperability
MediaLaws
face recognition; interoperability; AI, migration

Pagnanelli V., Giannelli M. (a cura di) - Smart Cities. Diritti, Libertà E Gover2023
Pagnanelli V., Giannelli M. (a cura di)
Smart Cities. Diritti, Libertà E Governance

Smart cities, Enti locali, Diritti, Libertà, Governance
https://www.dsg.unifi.it/upload/sub/Claudia/Smart%20cities.pdf

Paola Lucarelli, Ilaria Pagni, Vincenzo - La giustizia consensuale a beneficio an2023
Paola Lucarelli, Ilaria Pagni, Vincenzo Cavaliere, Annalisa Tonarelli, Andrea Simoncini, Silvia Bacci, Margherita Cassano, Carlotta Conti, Emilio Santoro, Valentina Tocchioni, Paolo Nesi, Simone Marinai, Leonardo Dani, Monica Testi, Edoardo Borselli
La giustizia consensuale a beneficio anche della sostenibilità
Florence University Press


Pietrangelo M. - Spazio digitale e modelli di regolazion2023
Pietrangelo M.
Spazio digitale e modelli di regolazione
In Rivista Consulta Online, 3, 2023, pp. 936-942
Digital Governance - Digital Sovereignty
https://giurcost.org/contents/media/posts/23188/pietrangelo.pdf

Andrea Simoncini - Il linguaggio dell'intelligenza artific2023
Andrea Simoncini
Il linguaggio dell'intelligenza artificiale e la tutela costituzionale dei diritti
Editoriale Scientifica


Simoncini A., - La dimensione costituzionale della gius2023
Simoncini A.,
La dimensione costituzionale della giustizia predittiva. Riflessioni su intelligenza artificiale e processo
Rivista di diritto processuale


Simoncini A., - Il linguaggio dell'intelligenza artific2023
Simoncini A.,
Il linguaggio dell'intelligenza artificiale e la tutela costituzionale dei diritti.
Rivista AIC


Stefano Pietropaoli; Andrea Simoncini - Ernie: l'algoritmo "comunista" e il fut2023
Stefano Pietropaoli; Andrea Simoncini
Ernie: l'algoritmo "comunista" e il futuro che (non) vogliamo per l'IA
Agenda Digitale


V. Pagnanelli - Prospettive sulla valorizzazione dei da2023
V. Pagnanelli
Prospettive sulla valorizzazione dei dati in ambito pubblico
Consulta online, 5 dicembre 2023


V. Pagnanelli - La smart city come ecosistema digitale2023
V. Pagnanelli
La smart city come ecosistema digitale. Profili di data governance
dirittifondamentali.it , fascicolo 2/2023


Andrea Simoncini - La dimensione costituzionale della gius2024
Andrea Simoncini
La dimensione costituzionale della giustizia predittiva. Riflessioni su intelligenza artificiale e processo
Rivista di Diritto Processuale


B. Pileggi - I minori sulla rete: un problema di nat2024
B. Pileggi
I minori sulla rete: un problema di natura costituzionale
Biolaw Journal, 1/2024
Children protection; vulnerability; Digital Services Act; age verification systems; Constitutional Law.
file:///C:/Users/Dipartimento/Downloads/2024+BLJ+AI+Vulnerabilita.pdf

Babareschi, S. - Alla ricerca della fonte di regolazione2024
Babareschi, S.
Alla ricerca della fonte di regolazione della giustizia consensuale digitale. Il caso delle Online Dispute Resolution
Osservatorio sulle fonti, 1, 2024, pp. 393-418
ODR, giustizia, regolazione, fonte
https://iris.uniroma3.it/retrieve/5dbbe724-e2ee-49f3-b3a2-0529f8b3e15b/OSF%201%202024%20Barbareschi.pdf

Battelli, E. - "Diritto Privato Digitale"2024
Battelli, E.
"Diritto Privato Digitale"
(curatore e coautore; in collaborazione con G. d'Ippolito e T. Pellegrini), Torino, Giappichelli; 2a ediz. rinnovata e ampliata 2024, ISBN: 9791221108590 (1a ediz. 2022, ISBN: 9788892124196
Diritto privato, digitale

Battelli, E. - "Il contratto on line"2024
Battelli, E.
"Il contratto on line"
(co-autore V. Brizzolari § 4-5-6), in Diritto Privato Digitale, (curatore e coautore; in collaborazione con G. d'Ippolito e T. Pellegrini), Giappichelli, Torino, 2a ediz. rinnovata e ampliata 2024, pp. 109-128, ISBN: 9791221108590 (1a ediz. 2022, ISBN: 9788892124196).
Contratto, digitale

Bagni F. - The Regulatory Sandbox and the Cybersec2023
Bagni F.
The Regulatory Sandbox and the Cybersecurity Challenge: from the Artificial Intelligence Act to the Cyber Resilience Act
Rivista Italiana di Informatica e Diritto, No. 2
AI Act, artificial intelligence, regulatory sandbox, cybersecurity, cyber resilience act

Battelli, E. - "Minori, privacy e consenso digitale"2024
Battelli, E.
"Minori, privacy e consenso digitale"
in Diritto Privato Digitale, (curatore e coautore; in collaborazione con G. d'Ippolito e T. Pellegrini), Torino, Giappichelli; 2a ediz. rinnovata e ampliata 2024, pp. 129-142, ISBN: 9791221108590 (1a ediz. 2022, ISBN: 9788892124196)
Minori, privacy, consenso digitale

Battelli, E. - "La giustizia predittiva nella twin tra2024
Battelli, E.
"La giustizia predittiva nella twin transition"
in Tecnologie e Diritto, ESI, Napoli, 2024, n. 2, pp. 295-337, ISSN 2724-1955
Giustizia predittiva, twin transition

Battelli, E. - "Innovazione tecnologica e gestione del2024
Battelli, E.
"Innovazione tecnologica e gestione della filiera agroalimentare"
in Diritto Agroalimentare, Giuffrè, Milano, 2024, pp. 455-475, ISSN: 2499-7463
Innovazione tecnologica, filiera agroalimentare

Benvenuti, S. - L'integrità del voto di fronte alle nu2024
Benvenuti, S.
L'integrità del voto di fronte alle nuove sfide tecnologiche
in Democrazia e Sicurezza, 2024, 2, pp. 3-12
Voto, nuove tecnologie
http://democraziaesicurezza.eu/lintegrita-del-voto-di-fronte-alle-nuove-sfide-tecnologiche

Camisa F., - Ambiente e tecnologia: l'interconnessio2024
Camisa F.,
Ambiente e tecnologia: l'interconnessione tra le transizioni gemelle
Federalismi.it

https://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?artid=50685&dpath=document&dfile=12062024193540.pdf&content=Ambiente%2Be%2Btecnologia%3A%2Bl'interconnessione%2Btra%2Ble%2B'transizioni%2Bgemelle'%2B%2D%2Bstato%2B%2D%2Bdottrina%2B%2D%2B

Camisa F., Longo E., - La sostenibilità ambientale delle poli2024
Camisa F., Longo E.,
La sostenibilità ambientale delle politiche digitali
in P. Lucarelli, A. Santoni (a cura di), Questione Ambiente, Pacini Giuridica


Camisa F., Simoncini A. - Il fattore umano e la regolazione della2024
Camisa F., Simoncini A.
Il fattore umano e la regolazione della cybersecurity
Mondo Digitale

https://mondodigitale.aicanet.net/2024-1/Articoli/04_MD%20103_Marzo_2024_Camisa_Simoncini.pdf

Colapietro, C. - Intelligenza Artificiale, algoritmi e t2024
Colapietro, C.
Intelligenza Artificiale, algoritmi e tutela della persona minore e della sua dignità
Apothke, 2, 2024, pp. 89-102
Intelligenza artificiale - algoritmi - minori - dignità

Colapietro, C. - Iannuzzi A. - I diritti dei minori nella società dig2024
Colapietro, C. - Iannuzzi A.
I diritti dei minori nella società digitale tra profili di responsabilità ed esigenze di protezione
Rivista Italiana di Informatica e Diritto, 2, 2024, pp. 333-337
Diritti dei minori - Società digitale - Protezione dei dati - Verifica dell'età - Responsabilità genitoriale
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/275/215

D. Baldini - The Impact of the Right to Personal Dat2024
D. Baldini
The Impact of the Right to Personal Data Protection on the Design of the European Digital Identity Wallet
Italian Journal of Public Law, 1/2024, pp. 297-317
Digital Identity; GDPR, Right to Personal Data Protection
https://www.ijpl.eu/wp-content/uploads/2024/03/14.-Baldini.pdf

Bagni F., Mazzini G. - Considerations on the regulation of AI 2023
Bagni F., Mazzini G.
Considerations on the regulation of AI systems in the financial sector by the AI Act
Frontiers in Artificial Intelligence, Vol. 6
AI Act, financial services, banking sector

D. Baldini; K. E. Francis - AI Regulatory Sandboxes between the AI 2024
D. Baldini; K. E. Francis
AI Regulatory Sandboxes between the AI Act and the GDPR: the role of Data Protection as a Corporate Social Responsibility
Proceedings of the 8th Italian Conference on Cyber Security (ITASEC 2024), Salerno, Italy, April 8-12, 2024
Regulatory sandboxes; ethics; fundamental rights; data protection as corporate social responsibility
https://ceur-ws.org/Vol-3731/paper07.pdf

D. Baldini; M. De Benedetto - The open texture of 'algorithm' in lega2024
D. Baldini; M. De Benedetto
The open texture of 'algorithm' in legal language
AI & Society, 2024, pp. 1643-1654
Algorithm; Open Texture; Legal Philosophy
https://doi.org/10.1007/s00146-024-01925-z

E. Cirone - L'AI Act e l'obiettivo (mancato?) di pr2024
E. Cirone
L'AI Act e l'obiettivo (mancato?) di promuovere uno standard globale per la tutela dei diritti fondamentali
QuaderniAISDUE - Fascicolo speciale n. 2/2024 - La nuova disciplina UE sull'intelligenza artificiale
AI Act; diritti fondamentali; UE
https://www.aisdue.eu/enza-cirone-lai-act-e-lobiettivo-mancato-di-promuovere-uno-standard-globale-per-la-tutela-dei-diritti-fondamentali/

Erik Longo - Justice and Generative AI: The Constitu2024
Erik Longo
Justice and Generative AI: The Constitutional Challenges
EUROPEAN REVIEW OF DIGITAL ADMINISTRATION & LAW


Erik Longo - Audizione informale per il disegno di l2024
Erik Longo
Audizione informale per il disegno di legge in materia di «Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici» (AC 1717)



Erik Longo - La disciplina della cybersecurity nell'2024
Erik Longo
La disciplina della cybersecurity nell'Unione europea e in Italia
La regolazione europea della società digitale


Erik Longo - Grounding media freedom in the EU: The 2024
Erik Longo
Grounding media freedom in the EU: The legal basis of the EMFA
RIVISTA ITALIANA DI INFORMATICA E DIRITTO


Erik Longo - IL DIRITTO COSTITUZIONALE E LA CYBERSIC2024
Erik Longo
IL DIRITTO COSTITUZIONALE E LA CYBERSICUREZZA. ANALISI DI UN VOLTO NUOVO DEL POTERE
RASSEGNA PARLAMENTARE


Erik Longo - La disciplina del "rischio digitale"2024
Erik Longo
La disciplina del "rischio digitale"
La regolazione europea della società digitale


Erik Longo, Anamarija Mladini?, Luciano - ARC II - Handbook on Personal Data Prot2024
Erik Longo, Anamarija Mladini?, Luciano Versace, Cong Yao, Ashwinee Kumar, Annalisa Marsano, Federica Camisa
ARC II - Handbook on Personal Data Protection for SMEs
RIVISTA ITALIANA DI INFORMATICA E DIRITTO


Bagni Filippo, Cardone Andrea, Caterina - Sistema delle fonti e nuove tecnologie:2023
Bagni Filippo, Cardone Andrea, Caterina Edoardo, Cheli Enzo, Colapietro Carlo, Cremona Elia, De Minico Giovanna, Giannelli Matteo, Longo Erik, Masciotta Costanza, Pagnanelli Valentina, Simoncini Andrea, Tarli Barbieri Giovanni, Torregiani Stefano
Sistema delle fonti e nuove tecnologie: il ruolo delle autorità indipendenti
Giappichelli


Ferracuti, J. - Il processo costituzionale cambia pelle2024
Ferracuti, J.
Il processo costituzionale cambia pelle: e-Cost e l'avvento del digitale
Osservatorio sulle fonti, 1, 2024, pp. 317-340
Giustizia costituzionale, Processo, Processo digitale
https://www.osservatoriosullefonti.it/mobile-saggi/speciali/speciale-se-co-r-e-tech-1-2024/1887-il-processo-costituzionale-cambia-pelle-e-cost-e-l-avvento-del-digitale/file

Fiorinelli, Gaia - Curatela: Sezione monografica - DDL Cyb2024
Fiorinelli, Gaia
Curatela: Sezione monografica - DDL Cybersicurezza AC1717 (Instant Book)
con M. Giannelli, in Rivista Italiana di Informatica e Diritto, Fasc. 1/2024

https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/issue/view/12

Fiorinelli, Gaia - Il ransomware nel DDL Cybersicurezza: d2024
Fiorinelli, Gaia
Il ransomware nel DDL Cybersicurezza: dalla fattispecie di estorsione "informatica" al coordinamento tra indagini e incident response
Rivista Italiana di Informatica e Diritto, Fasc. 1/2024, pp. 35-39.

https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/196

Fiorinelli, Gaia - La violenza mediata dalla tecnologia. D2024
Fiorinelli, Gaia
La violenza mediata dalla tecnologia. Dogmatica, profili politico-criminali e interpretazione della nozione di violenza nel diritto penale delle tecnologie digitali
Giappichelli, 2024, ISBN 979-1221110999


Fiorinelli, Gaia; Zucca, Maria Vittoria - Is the Road to Hell Paved with Good Int2024
Fiorinelli, Gaia; Zucca, Maria Vittoria
Is the Road to Hell Paved with Good Intentions? A Criminological and Criminal Law Analysis of Prospective Regulation for Ethical Hacking in Italy and the EU
Proceedings of the 8th Italian Conference on Cyber Security (ITASEC 2024) Salerno, Italy, April 8-12, 2024 (a cura di Gianni D'Angelo, Flaminia Luccio, Francesco Palmieri), CEUR Workshop Proceedings, vol. 3731

https://ceur-ws.org/Vol-3731/paper45.pdf

Giannelli M. - Curatela: Sezione monografica - DDL Cyb2024
Giannelli M.
Curatela: Sezione monografica - DDL Cybersicurezza AC1717 (Instant Book)
con M. Giannelli, in Rivista Italiana di Informatica e Diritto, Fasc. 1/2024

https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/issue/view/12

Giannelli M., - Il contributo dei livelli di governo su2024
Giannelli M.,
Il contributo dei livelli di governo substatali al raggiungimento degli obiettivi del ddl Cybersicurezza
Rivista Italiana di Informatica e Diritto
Enti locali, Cyber, Regioni
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/193

Giannelli, M., Gatti. A., - Presupposti per la configurazione e la 2024
Giannelli, M., Gatti. A.,
Presupposti per la configurazione e la dichiarazione di guerra cibernetica
DPCE Online, 1
Cyberwar, Tallin Manual, Warfare
https://www.dpceonline.it/index.php/dpceonline/article/view/2143

Henry, Barbara - Curatela: Tecnologia, Politica, Societ2024
Henry, Barbara
Curatela: Tecnologia, Politica, Società
Henry B., Vaccaro S. (a cura di) Mimesis 2024


Henry, Barbara - IA e i dilemmi dell'Antropocene. Rivolu2024
Henry, Barbara
IA e i dilemmi dell'Antropocene. Rivoluzione cibernetico-digitale ed emergenze climatiche
in Tecnologa, Politica, Società, Henry B., Vaccaro S. ( a cura di) Mimesis 2024; pp. 82-101.


Bagni Filippo, Cardone Andrea, Caterina - Sistema delle fonti e nuove tecnologie:2023
Bagni Filippo, Cardone Andrea, Caterina Edoardo, Cheli Enzo, Colapietro Carlo, Cremona Elia, De Minico Giovanna, Giannelli Matteo, Longo Erik, Masciotta Costanza, Pagnanelli Valentina, Simoncini Andrea, Tarli Barbieri Giovanni, Torregiani Stefano
Sistema delle fonti e nuove tecnologie: il ruolo delle autorità indipendenti
Giappichelli


Henry, Barbara - Cyberspazio, politica, letteratura. Nuo2024
Henry, Barbara
Cyberspazio, politica, letteratura. Nuovi spazi, nuovi confini, condizioni permanenti
«Storia del Pensiero Politico» , Special Issue, pp. 399-424


Iannuzzi, A. - Metaverso, Digital Twins e diritti fond2024
Iannuzzi, A.
Metaverso, Digital Twins e diritti fondamentali
in Pietrangelo M. (cur.), Lo Stato insicuro. Sicurezza e sorveglianza nella cybersocietà, special issue della Rivista italiana di informatica e diritto, 2, 2024, pp.35-55
Metaverso - Digital twin - Diritti fondamentali - Web 4.0 - Costituzionalismo digitale
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/issue/view/14

Longo, E. - Audizione informale per il disegno di l2024
Longo, E.
Audizione informale per il disegno di legge in materia di «Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici» (AC 1717)
Rivista Italiana di Informatica e Diritto, 1/2024, pp. 65-70

https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/186

Mattei, G., Santolamazza, V., Manzo, M. - Digitalisation and citizen engagement: 2024
Mattei, G., Santolamazza, V., Manzo, M.
Digitalisation and citizen engagement: a comparative analysis of the impact on participatory budgeting in Rome and Barcelona
In G. Grossi, J. Vakkuri (a cura di), Handbook of Accounting and Public Governance Exploring Hybridizations Research Handbooks on Accounting series (pp. 162-181). Elgar online [10.4337/9781800888456.00020].
Digital Governance; e-Voting; e-Participatory Budget; e-Government; Digital Inequalities; Participatory Governance

Mobilio G. - When the Kids Aren't Alright: The Use o2024
Mobilio G.
When the Kids Aren't Alright: The Use of Facial Recognition Technologies at School
in K. PRIFTI ET AL. (a cura di), Digital Governance. Confronting the Challenges Posed by Artificial Intelligence, Springer, 2024, 41-63
Education, Facial recognition, Surveillance, Schools

Mobilio G. - Libertà di religione e intelligenza ar2024
Mobilio G.
Libertà di religione e intelligenza artificiale: le risposte e i limiti del nuovo AI Act
Coscienza e libertà, 68
AI Act, libertà di religione

Mobilio G. - La co-regolazione delle nuove tecnologi2024
Mobilio G.
La co-regolazione delle nuove tecnologie, tra rischi e tutela dei diritti fondamentali
Osservatorio sulle fonti, 1
Co-regolazione, AI Act, GDPR, DSA, regolazione del rischio

Mobilio G. - La Corte EDU condanna il ricorso alle t2024
Mobilio G.
La Corte EDU condanna il ricorso alle tecnologie di riconoscimento facciale per reprimere il dissenso politico: osservazioni a partire dal caso Glukhin c. Russia
DPCE Online, 1
facial recognition technology; surveillance; police activities

Morgante, Gaetana - L'estensione dello statuto penale della2024
Morgante, Gaetana
L'estensione dello statuto penale della criminalità organizzata di stampo mafioso alla cybercriminalità diretta contro sistemi informatici e telematici "pubblici"
Rivista Italiana di Informatica e Diritto, Fasc. 1/2024, pp. 41-45

https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/197

Pietrangelo M. - Per un modello nazionale di cybersicure2024
Pietrangelo M.
Per un modello nazionale di cybersicurezza cooperativa e resilienza collaborativa
in Fiorinelli G., Giannelli M. (cur.), Il DDL Cybersicurezza (AC 1717). Problemi e prospettive in vista del recepimento della NIS 2, special issue Rivista RIID, 1/2024, pp. 25-29

https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/issue/view/12/14

Bagni Filippo, Cardone Andrea, Caterina - Sistema delle fonti e nuove tecnologie:2023
Bagni Filippo, Cardone Andrea, Caterina Edoardo, Cheli Enzo, Colapietro Carlo, Cremona Elia, De Minico Giovanna, Giannelli Matteo, Longo Erik, Masciotta Costanza, Pagnanelli Valentina, Simoncini Andrea, Tarli Barbieri Giovanni, Torregiani Stefano
Sistema delle fonti e nuove tecnologie: il ruolo delle autorità indipendenti
Giappichelli


Pietrangelo M. - La dimensione plurale della cybersicure2024
Pietrangelo M.
La dimensione plurale della cybersicurezza: da potere invisibilea processo collaborativo
in Pietrangelo M. (cur.), Lo Stato insicuro. Sicurezza e sorveglianza nella cybersocietà, special issue della Rivista italiana di informatica e diritto, 2, 2024, pp. 13-24
Cybersecurity government - Digital governance - Cybersecurity awareness
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/issue/view/14/15

Pietrangelo M. - Sui "diritti di cittadinanza digitale".2024
Pietrangelo M.
Sui "diritti di cittadinanza digitale". Note a margine di un opaco percorso normativo
in Federalismi.it,, 8, 2024, pp. 130-143
Digital Rights - Digital Government
https://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?artid=50373&dpath=document&dfile=03042024193817.pdf&content=Sui%2B%E2%80%9Cdiritti%2Bdi%2Bcittadinanza%2Bdigitale%E2%80%9D%2E%2BNote%2Ba%2Bmargine%2Bdi%2Bun%2Bopaco%2Bpercorso%2Bnormativo%2B%2D%2Bstato%2B%2D%2Bdottrina%2B%2D%2B

Pietrangelo M. (cur.) - Lo Stato insicuro. Sicurezza e sorvegli2024
Pietrangelo M. (cur.)
Lo Stato insicuro. Sicurezza e sorveglianza nella cybersocietà
Special Issue, Rivista Italiana di Informatica e Diritto, 2/2024, pp. 9-136
Cybersecurity government - Digital governance
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/issue/view/14/15

Pietrangelo M., Nannipieri L., Calderon - Regolare gli usi dell'intelligenza arti2024
Pietrangelo M., Nannipieri L., Calderonio V.
Regolare gli usi dell'intelligenza artificiale: la proposta di legge brasiliana. Note a prima lettura
in Rampazzo N. (cur.), Dialoghi sull'intelligenza artificiale, Edizioni CNR, 2025, pp. 85-93
Artificial Intelligence - Cybersecurity law

Pistorio, G. - La nuova dimensione urbana tra sviluppo2024
Pistorio, G.
La nuova dimensione urbana tra sviluppo delle tecnologie, assetto di poteri e tutela dei diritti. Il caso delle Smart cities
Democrazia e diritto, 1, 2024, pp. 28-56
sicurezza, tecnologia, integrazione

Pistorio, G. - La co-regolazione nell'ecosistema digit2024
Pistorio, G.
La co-regolazione nell'ecosistema digitale tra etero-regolazione e auto-regolazione. Questioni definitorie
Osservatorio sulle fonti, 1, 2024, pp. 137-155
Co-regolazione, ecosistema digitale, costituzonalismo
https://www.osservatoriosullefonti.it/archivi/archivio-saggi/speciali/speciale-se-co-r-e-tech-1-2024/1880-la-co-regolazione-nell-ecosistema-digitale-tra-etero-regolazione-e-auto-regolazione-questioni-definitorie/file

Ricotta F. N. - Puntualizzazioni sull'ordinanza di rinv2024
Ricotta F. N.
Puntualizzazioni sull'ordinanza di rinvio per la decisione sull'eccezione di incompetenza territoriale
In Giurisprudenza italiana, n. 3, p. 727 ss.
processo penale, competenza

Ricotta F. N. - Arresto e garanzie funzionali nella l. 2024
Ricotta F. N.
Arresto e garanzie funzionali nella l. 124/2007
Rivista giuridica delle Forze Armate e di Polizia, n. 1, p. 65 ss.
Arresto, processo penale, sicurezza

Ricotta F. N. - Vulnerability disclosure e penetration 2024
Ricotta F. N.
Vulnerability disclosure e penetration testing: questioni ancora da normare
Rivista Italiana di informatica e diritto, f. 1, p. 55 ss.
Vulnerabilità, NIS, responsabilità penale
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/198

Ricotta F. N. - Vulnerability disclosure e penetration 2024
Ricotta F. N.
Vulnerability disclosure e penetration testing: profili giuridici rilevanti per l'adozione di una politica nazionale conforme alla Direttiva NIS 2
Rivista Italiana di informatica e diritto, f. 2, p. 81 ss.
Vulnerabilità, NIS, responsabilità penale
https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/292

Erik Longo - La "Giustizia digitale" tra nuove forme2023
Erik Longo
La "Giustizia digitale" tra nuove forme di efficienza e garanzia dei diritti costituzionali
LA NUOVA GIURIDICA


Ricotta F. N. - La circolazione delle informazioni tra 2024
Ricotta F. N.
La circolazione delle informazioni tra Pubblico Ministero Polizia Giudiziaria e Servizi di informazione per la sicurezza: un errore "istituzionale"
in W. Nocerino (a cura di), L'errore nel processo penale, Cacucci
Informazioni, indagini, separazione fra poteri dello Stato

Santoemma, Ilaria - Posthuman Turn. Genealogie e differenze2024
Santoemma, Ilaria
Posthuman Turn. Genealogie e differenze del Postumanesimo
in Bernava C., De Fazio G., Soglie della visibilità. Ecologie, consumi e sensibilità, Ventura Edizioni, Senigallia, 2024; pp- 99-131.


Santoemma, Ilaria - Tecnopoiesis: dalla post-fenomenologia 2024
Santoemma, Ilaria
Tecnopoiesis: dalla post-fenomenologia all'approccio postumanista femminista
in Henry B., Vaccaro S., Tecnologia, Politica e Società, Mimesis, Milano, 2024; pp. 97-112; ISBN 9791222305196


Torino, R. - Digital Citizenship in the European Uni2024
Torino, R.
Digital Citizenship in the European Union framework. Political, Economic, Sociological, and Legal Issues
R. Torino (edited by), Roma TrE-Press, 2024
Digital Citizenship, European Union
https://romatrepress.uniroma3.it/libro/the-digital-citizenship-in-the-european-union-framework-political-economic-sociological-and-legal-issues/

Torino, R. - The legal protection of the European Di2024
Torino, R.
The legal protection of the European Digital Consumer. An Introduction,
in R. Torino (edited by), Digital Citizenship in the European Union framework. Political, Economic, Sociological, and Legal Issues, Roma TrE-Press, 2024, pp. 185-211
Digital Citizenship, European Union, digital consumer
https://romatrepress.uniroma3.it/wp-content/uploads/2025/01/The-Digital-Citizenship.pdf

V. Pagnanelli - Non discriminazione e diritto alla dive2024
V. Pagnanelli
Non discriminazione e diritto alla diversità: cosa c'e' di nuovo per i disabili nell'era dell'AI?
in BioLaw Journal, Rivista di BioDiritto, 1/2024


V. Pagnanelli - Voce "Ambito territoriale del GDPR"2024
V. Pagnanelli
Voce "Ambito territoriale del GDPR"
in Portale IUS Privacy, Giuffrè Francis Lefebvre, 2024


V. Pagnanelli, M. Giannelli - Presentazione del volume "Smart Cities.2024
V. Pagnanelli, M. Giannelli
Presentazione del volume "Smart Cities. Diritti, Libertà E Governance", a cura di M. Giannelli e V. Pagnanelli (Giappichelli, 2023)
in Studium Iuris, Rivista per la formazione nelle professioni giuridiche, 3/2024


Andrea Simoncini; Erik Longo - Introduzione allo studio del diritto pu2025
Andrea Simoncini; Erik Longo
Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti (VII Ed.)
Giappichelli


Andrea Simoncini; Erik Longo - Introduzione allo studio del diritto pu2025
Andrea Simoncini; Erik Longo
Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti (VII Ed.)
Giappichelli


Autore - TitoloAnno
Autore
Titolo
Volume-rivista
Parole-chiave
Link