Breviario: D
DUAL USE
Si definiscono dual use i beni suscettibili di essere utilizzati per applicazioni sia civili sia militari. Tra i beni dual use rientrano anche le tecnologie digitali e, in particolare, i software utilizzabili ad es. per realizzare attacchi di carattere distruttivo o intrusivo.
A livello europeo, la più recente disciplina dei prodotti dual use si rinviene nel Regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021 che istituisce un regime di controllo dell’esportazione, del transito e del trasferimento di prodotti dual use.
Nell’elenco dei prodotti dual use (Allegato I), la cui esportazione è soggetta ad autorizzazione, rientrano anche alcuni beni “cyber”, riconducibili alle categorie dei “Calcolatori” (Categoria 4: ad es. calcolatori progettati per funzionare a determinate temperature, molto basse o molto elevate) e “Telecomunicazioni e sicurezza dell’informazione" (Categoria 5: ad es. sistemi di crittografia con determinate caratteristiche).
Tra i beni espressamente disciplinati dal Regolamento, rientrano in particolare i prodotti di sorveglianza informatica (cyber-surveillance), definiti come prodotti «appositamente progettati per consentire la sorveglianza dissimulata di persone fisiche mediante il monitoraggio, l’estrazione, la raccolta o l'analisi di dati provenienti da sistemi di informazione e telecomunicazione». L’esportazione di questi prodotti è soggetta ad autorizzazione nel caso in cui essi siano o possano essere destinati, in tutto o in parte, a un uso connesso alla repressione interna o all’attuazione di gravi violazioni dei diritti umani o del diritto umanitario internazionale.
Approfondimenti
Du Bois, Tapia Reyes, Dual-use and cyber-surveillance: EU policies and current practices, 2023
Grinbaum, Adomaitis, Dual use concerns of generative AI and large language models, in Journal of Responsible Innovation, 2024, 11(1).
Kanetake, Governing the Global Proliferation of Digital Surveillance Technologies: Lessons from the EU, in van Dijck, van Es, Helmond, van der Vlist (a cura di), Governing the Digital Society. Platforms, Artificial Intelligence, and Public Values, Amsterdam, 2025, 107 ss.
Ramella, Irlando, Normativa dell'Ue inerente i beni a duplice uso e prodotti cyber, in GeoTrade: Rivista di geopolitica e commercio estero, 2023, 7, 8 ss.
Riebe, Reuter, Dual-Use and Dilemmas for Cybersecurity, Peace and Technology Assessment, in Reuter (a cura di), Information Technology for Peace and Security, Wiesbaden, 2019, 165 ss.